Museo Storico dei Pompieri

(+39) 0884 541995 (+39) 3400852706 Dove Siamo Prenota

Tariffe


Prenota subito:   (+39) 0884 541995



  • Standard (prenotabile online!)
    • Ingresso Intero con Guida 10 €


      Ingresso Intero senza Guida 8 €


      Ingresso Ridotto 20% di sconto sul biglietto intero scelto*

      • Personale in servizio del Corpo dei Vigili del Fuoco italiano ed estero
      • Gruppi organizzati (minimo 25 persone) con prenotazione
      • Studenti universitari
      • Categorie convenzionate (soci ACI, FAI, Touring Club, ARCI)
      • Domenica al Museo (verifica la domenica prevista per il mese corrente sull’area News del sito o sui nostri social)


      Ingresso Gratuito*

      • Visitatori fino a 2 anni
      • Direttori di istituzioni museali, soprintendenze ed enti preposti alla tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico
      • Disabili (con invalidità certificata superiore al 74%) + 1 accompagnatore (in caso di non autosufficienza)**
      • Docenti universitari delle cattedre di Storia e Storia dell'arte, Architettura ed Ingegneria, delle Accademie con sede in Puglia
      • Membri ICOM (International Council of Museums) e ICOMOS (International Council on Monuments and Sites)
      • Giornalisti con tesserino in corso di validità


      • * Per attestare l’appartenenza ad una determinata fascia di età e/o categoria sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. Se sprovvisto, il visitatore non potrà beneficiare di alcuna agevolazione e sarà tenuto a pagare il biglietto intero.

      • ** I biglietti gratuiti per i visitatori disabili ed i loro accompagnatori non sono prenotabili online, ma vengono rilasciati, previa presentazione di certificazione d’invalidità, direttamente presso la biglietteria del Museo.



      Prenota il tour
  • Per le scuole
    • Come si svolge la visita didattica

      STEP INFORMATIVO. Una guida accompagnerà gli alunni all’interno dell’area espositiva del Museo e delle sezioni in realtà virtuale, raccontando la storia dei reperti, quando e in che modo sono stati adoperati. Mostrerà, inoltre, illustrazioni e fotografie d’epoca rievocanti diversi episodi legati alla lotta al fuoco nei secoli. In seguito alla visita, verrà somministrato un breve questionario che consentirà agli alunni di fissare i contenuti acquisiti, oltre a partecipare ad un contest, i cui vincitori saranno insigniti di ricchi premi durante un evento aperto al pubblico.

      STEP LUDICO-RICREATIVO. Gli alunni effettueranno prove di spegnimento con estintori su simulatori di fuoco. I più piccini potranno divertirsi all’interno di un’area attrezzata con giochi a tema, prima di affrontare diverse prove di abilità, al termine delle quali potranno ottenere l’attestato di “Piccolo Pompiere”. Avranno, infine, accesso all’area arrampicata e potranno divertirsi con i giochi gonfiabili.

      STEP DIDATTICO-PARTECIPATIVO. Gli alunni, tra i banchi di una vera e propria aula formazione, assisteranno alla proiezione di filmati sul tema con finalità educative. L’obiettivo sarà focalizzare l’attenzione sulla gestione del primo soccorso, attraverso l’uso linguaggi di facile comprensione. A seguire, una breve lezione sull’importanza della prevenzione e lotta agli incendi tenuta da esperti istruttori di Euroambiente.

      N.B. Le attività indicate sono subordinate al tipo di pacchetto scelto ed al grado di istruzione.

      Obiettivi didattici

      • Conoscere l’evoluzione storica e tecnologica dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana, narrata da differenti punti di vista.
      • Coinvolgere gli alunni attraverso attività stimolanti, come le prove di spegnimento del fuoco.
      • Avvicinare bambini e adolescenti al tema del primo soccorso.
      • Diffondere cultura su prevenzione e rischio di incendi nella vita quotidiana.


      Pacchetto BASIC - 5,00 €
      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Partecipazione degli alunni ad un contest a premi

      Pacchetto STANDARD - 8,00 €
      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Partecipazione degli alunni ad un contest a premi
      • Zona ludica/relax (con foto ricordo in divisa da pompiere)
      • Corso di formazione antincendio per alunni ed insegnanti

      Pacchetto PREMIUM - 10,00 €
      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Partecipazione degli alunni ad un contest a premi
      • Zona ludica/relax (con foto ricordo in divisa da pompiere)
      • Corso di formazione antincendio per alunni ed insegnanti
      • Prova di spegnimento incendio in vasca di simulazione con estintori

      Pacchetto FULL - 13,00 €
      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Partecipazione degli alunni ad un contest a premi
      • Zona ludica/relax (con foto ricordo in divisa da pompiere)
      • Corso di formazione antincendio per alunni ed insegnanti
      • Prova di spegnimento incendio in vasca di simulazione con estintori
      • Accesso all’area arrampicata e giochi gonfiabili (escluso scuole secondarie)


      PROMO 20%


      Prenota i percorsi per visitare il Museo nel periodo da settembre a febbraio, ed otterrai uno sconto speciale del 20%!



      Durata dei
      percorsi
      Pacchetto BASIC Pacchetto STANDARD Pacchetto PREMIUM Pacchetto FULL
      Asilo nido e scuola materna 40 min. ca. 100 min. ca. 145 min. ca. 175 min. ca.
      Scuola primaria 60 min. ca. 100 min. ca. 145 min. ca. 175 min. ca.
      Scuola secondaria I grado 60 min. ca. 100 min. ca. 145 min. ca. -
      Scuola secondaria II grado 60 min. ca. 150 min. ca. 210 min. ca. -


      N.B. La durata dei percorsi è indicativa e può variare in riferimento al numero di partecipanti per ogni gruppo scolastico.

      • È previsto l’ingresso gratuito per 2 insegnanti e per i disabili con accompagnatori.
      • Al termine della visita sarà possibile intrattenersi nella caffetteria del Museo per consumare pranzo a sacco o a buffet (previa prenotazione obbligatoria). Il buffet ha un costo di 7€ a persona (gratis per 2 insegnanti per classe) e include pizza e bevande.
      • Il Museo si avvale di diverse convenzioni con agenzie di trasporto locale per il trasferimento dei gruppi scolastici da e verso il Museo.

      Per le visite didattiche di gruppi scolastici la prenotazione è obbligatoria, contattando il numero (+39) 0884 541995.

      • Convenzione con il Parco Paleontologico dei Dinosauri di Borgo Celano (FG)
        Trascorri un’intera giornata all'insegna della scoperta e del divertimento: da oggi è possibile usufruire di un pacchetto combinato per visitare il Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana ed il Parco Paleontologico dei Dinosauri, con tariffe scontate in convenzione.Per maggiori informazioni e per prenotare il pacchetto combinato, vi invitiamo a contattare il numero (+39) 0884 541995.

      welcome bistro
  • Per le famiglie
    • Un tour speciale da vivere insieme alla propria famiglia, in grado di rievocare storie di grande coraggio e di grandi eroi e di stimolare al contempo la riflessione sui temi della prevenzione e della sicurezza.

      Family

      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Sosta nella zona ludica, con foto ricordo in divisa da pompiere
      • Prova di spegnimento incendio in vasca di simulazione con estintori
      • Accesso all’area arrampicata e giochi gonfiabili (fino a 12 anni)
      Durata: 2:30h ca.

      Ingresso adulto: 10€
      Ingresso bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni: 13€ o 6€ (solo visita guidata)
      Ingresso bambini fino ai 2 anni: gratuito

      Domenica al Museo

      Per una domenica al mese (verifica la prossima data prevista sull’area News del sito o sui nostri social) è possibile prenotare la visita “Family” a prezzi scontati:

      Ingresso adulto: 8€
      Ingresso bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni: 8€ o 5€ (solo visita guidata)
      Ingresso bambini fino ai 2 anni: gratuito

      La prenotazione della visita domenicale a prezzo ridotto è obbligatoria al numero (+39) 0884 541995.

  • Per il tuo compleanno
    • Festeggia il compleanno dei tuoi bimbi al Museo, per far vivere a tutti i loro invitati un’esperienza da vero pompiere per un giorno!

      Pacchetto Base
      • Vestizione in divisa da pompiere e foto ricordo
      • Accesso alla zona ludica/relax
      • Prova di spegnimento incendio in vasca di simulazione con estintori (facoltativa)
      • Accesso all’area arrampicata e giochi gonfiabili
      • Consegna attestato da “Piccolo Pompiere”, previa comunicazione dei nomi e cognomi dei partecipanti
      • Consegna cartoncini Autoscala e Cappello dei Pompieri, da montare a casa
      • Festeggiamenti compleanno nell’area caffetteria del Museo (non sono inclusi addobbi, alimenti e bevande)

      Costo:
      250€ fino a 25 bambini, extra 8€/bambino

      Visita guidata facoltativa per i genitori degli invitati (durante le attività dei bambini):
      50€ fino a 25 persone, extra 5€/persona

      Pacchetto Completo
      • Vestizione in divisa da pompiere e foto ricordo
      • Visita guidata al Museo e degli spazi espositivi in realtà virtuale
      • Laboratorio didattico di formazione antincendio (facoltativo)
      • Accesso alla zona ludica/relax
      • Prova di spegnimento incendio in vasca di simulazione con estintori (facoltativa)
      • Accesso all’area arrampicata e giochi gonfiabili
      • Consegna attestato da “Piccolo Pompiere”, previa comunicazione dei nomi e cognomi dei partecipanti
      • Consegna cartoncini Autoscala e Cappello dei Pompieri, da montare a casa
      • Festeggiamenti compleanno nell’area caffetteria del Museo (non sono inclusi addobbi, alimenti e bevande)


      Costo:
      300€ fino a 25 bambini, extra 10€/bambino

      Visita guidata facoltativa per i genitori degli invitati (durante le attività dei bambini):
      50€ fino a 25 persone, extra 5€/persona


      La prenotazione dei compleanni al Museo è obbligatoria al numero (+39) 0884 541995.


  • Eventi privati
    • Oltre alla bellezza scenografica e al fascino storico degli ambienti, l’atmosfera magica che si respira all’interno del Museo è davvero coinvolgente e suggestiva.

      I numerosi ambienti di cui si compone il Museo faranno da splendida cornice e renderanno davvero unico ogni evento.

      Uno spettacolo senza eguali che potrà diventare lo scenario ideale per qualsiasi tipo di evento: matrimoni, compleanni, eventi culturali, eventi aziendali, concerti musicali, location per film, etc.

      Per prendere visione degli spazi e prenotare le sale museali per un evento, contatta il numero (+39) 0884 541995.

      welcome bistro