Tutti i dettagli per organizzare al meglio la tua visita
Come si svolge la visita didattica
STEP INFORMATIVO.
Una guida accompagnerà gli alunni all’interno dell’area espositiva del Museo e delle sezioni in realtà virtuale, raccontando la storia dei reperti, quando e in che modo sono stati adoperati. Mostrerà, inoltre, illustrazioni e fotografie d’epoca rievocanti diversi episodi legati alla lotta al fuoco nei secoli. In seguito alla visita, verrà somministrato un breve questionario che consentirà agli alunni di fissare i contenuti acquisiti, oltre a partecipare ad un contest, i cui vincitori saranno insigniti di ricchi premi durante un evento aperto al pubblico.
STEP LUDICO-RICREATIVO.
Gli alunni effettueranno prove di spegnimento con estintori su simulatori di fuoco. I più piccini potranno divertirsi all’interno di un’area attrezzata con giochi a tema, prima di affrontare diverse prove di abilità, al termine delle quali potranno ottenere l’attestato di “Piccolo Pompiere”. Avranno, infine, accesso all’area arrampicata e potranno divertirsi con i giochi gonfiabili.
STEP DIDATTICO-PARTECIPATIVO.
Gli alunni, tra i banchi di una vera e propria aula formazione, assisteranno alla proiezione di filmati sul tema con finalità educative. L’obiettivo sarà focalizzare l’attenzione sulla gestione del primo soccorso, attraverso l’uso linguaggi di facile comprensione. A seguire, una breve lezione sull’importanza della prevenzione e lotta agli incendi tenuta da esperti istruttori di Euroambiente.
N.B. Le attività indicate sono subordinate al tipo di pacchetto scelto ed al grado di istruzione.
Obiettivi didattici
Durata dei percorsi |
Pacchetto BASIC | Pacchetto STANDARD | Pacchetto PREMIUM | Pacchetto FULL |
---|---|---|---|---|
Asilo nido e scuola materna | 40 min. ca. | 100 min. ca. | 145 min. ca. | 175 min. ca. |
Scuola primaria | 60 min. ca. | 100 min. ca. | 145 min. ca. | 175 min. ca. |
Scuola secondaria I grado | 60 min. ca. | 100 min. ca. | 145 min. ca. | - |
Scuola secondaria II grado | 60 min. ca. | 150 min. ca. | 210 min. ca. | - |
N.B. La durata dei percorsi è indicativa e può variare in riferimento al numero di partecipanti per ogni gruppo scolastico.
Un tour speciale da vivere insieme alla propria famiglia, in grado di rievocare storie di grande coraggio e di grandi eroi e di stimolare al contempo la riflessione sui temi della prevenzione e della sicurezza.
Family
Domenica al Museo
Per una domenica al mese (verifica la prossima data prevista sull’area News del sito o sui nostri social) è possibile prenotare la visita “Family” a prezzi scontati:
Ingresso adulto: 8€
Ingresso bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni: 8€ o 5€ (solo visita guidata)
Ingresso bambini fino ai 2 anni: gratuito
La prenotazione della visita domenicale a prezzo ridotto è obbligatoria al numero (+39) 0884 541995.
Festeggia il compleanno dei tuoi bimbi al Museo, per far vivere a tutti i loro invitati un’esperienza da vero pompiere per un giorno!
Oltre alla bellezza scenografica e al fascino storico degli ambienti, l’atmosfera magica che si respira all’interno del Museo è davvero coinvolgente e suggestiva.
I numerosi ambienti di cui si compone il Museo faranno da splendida cornice e renderanno davvero unico ogni evento.
Uno spettacolo senza eguali che potrà diventare lo scenario ideale per qualsiasi tipo di evento: matrimoni, compleanni, eventi culturali, eventi aziendali, concerti musicali, location per film, etc.
Per prendere visione degli spazi e prenotare le sale museali per un evento, contatta il numero (+39) 0884 541995.