Notizie

Giornate di chiusura del Museo
Si avvisano i gentili visitatori che, nei giorni 26-27 luglio e la mattina del 2 agosto, il museo sarà chiuso.
Giornate di chiusura del Museo
Si avvisano i gentili visitatori che, nei giorni 26-27 luglio e la mattina del 2 agosto, il museo sarà chiuso.

La Memoria del Colera Vive nel Museo dei Pompie...
Un dono prezioso al Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa di Manfredonia riporta alla luce un frammento dimenticato della lotta contro il colera del 1910. Grazie ai reperti...
La Memoria del Colera Vive nel Museo dei Pompie...
Un dono prezioso al Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa di Manfredonia riporta alla luce un frammento dimenticato della lotta contro il colera del 1910. Grazie ai reperti...

Raduno Nazionale del Gargano 2025
Nell'ambito del Raduno Nazionale del Gargano 2025, il Duetto Club Italia farà tappa al museo storico sui Pompieri e sulla Croce Rossa Italiana di Manfredonia. Come sempre si prospetta grande...
Raduno Nazionale del Gargano 2025
Nell'ambito del Raduno Nazionale del Gargano 2025, il Duetto Club Italia farà tappa al museo storico sui Pompieri e sulla Croce Rossa Italiana di Manfredonia. Come sempre si prospetta grande...

Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mez...
Ieri, il museo storico sui Pompieri e sulla Croce Rossa Italiana di Manfredonia si è illuminato doppiamente di Rosso, il colore simbolo dei Pompieri e quello della Croce Rossa Italiana....
Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mez...
Ieri, il museo storico sui Pompieri e sulla Croce Rossa Italiana di Manfredonia si è illuminato doppiamente di Rosso, il colore simbolo dei Pompieri e quello della Croce Rossa Italiana....

Il Museo: la location perfetta per le TUE feste!
Per il compleanno del piccolo Ruben, il museo si è vestito a festa, regalando momenti di puro divertimento e stupore. Ogni bambino ha vissuto un’esperienza unica, tra giochi, scoperte affascinanti...
Il Museo: la location perfetta per le TUE feste!
Per il compleanno del piccolo Ruben, il museo si è vestito a festa, regalando momenti di puro divertimento e stupore. Ogni bambino ha vissuto un’esperienza unica, tra giochi, scoperte affascinanti...

Il contributo di Alberto Angela al Museo Storic...
Pochi sanno che, Alberto Angela, paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano, agli inizi degli anni ’80, ancora diciottenne scoprì la sua prima vocazione ed entrò alle Capannelle...
Il contributo di Alberto Angela al Museo Storic...
Pochi sanno che, Alberto Angela, paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano, agli inizi degli anni ’80, ancora diciottenne scoprì la sua prima vocazione ed entrò alle Capannelle...